Mauro Martelli
Campione di Canottaggio Indoor

Incredibile come nella vita le difficoltà si rivelino l’inizio di una strada gloriosa. Questa è la mia storia.

Mi chiamo Mauro Martelli, livornese classe ‘66, sono um campione di canottaggio indoor e questa è la mia storia. Tutto è iniziato nel 1990 con un brutto infortunio da calciatore

I medici mi suggerirono di praticare canottaggio per riabilitare le gambe e così feci. Cominciai a praticarlo nel 2003 nella società livornese Unione Canottieri Livornesi. Beh il canottaggio in breve tempo divenne la mia vita e dopo 3 anni mi aggiudicai la medaglia d’oro al Campionato Italiano nella rassegna di La Spezia, poi il record italiano sull’ora dei pesi leggeri e nel 2009 la medaglia d’oro ai Campionati Europei di Roma nella staffetta 2000 metri con Emiliano Ceccatelli, Gianluca Santi e Augusto Zamboni. Fantastico! Avevo stabilito 8 primati mondiali ed una lunga serie di Titoli italiani.

Ma su ogni bel percorso si trovano ostacoli e nel 2012 trovai il mio. Il mio ostacolo si chiamava “tumore al colon retto”. 4 parole che pesanti come macigni, di quelle che la vita te la cambiano, te la stravolgono.

E allora sapete cosa vi dico? Il mio male ha cambiato la mia vita: l’ha migliorata! Eh sì! Mi ha insegnato ad apprezzare di più il tempo che mi rimane. L’ho affrontato con serenità, affezionandomi a chi mi sta vicino. Ai miei amici, ai miei avversari, ai volontari, ai ragazzi di Sportlandia. E poi sapere che ogni sera mia moglie e mio figlio mi aspettavano a casa mi dava una grandissima forza per andare avanti.

Durante la cura non ho mai abbandonato il mio canottaggio. Volevo dimostrare che se avessi potuto vincere le mie gare, avrei potuto vincere anche la mia battaglia con la malattia! Riuscì addirittura a vincere un campionato italiano mentre facevo la chemioterapia!!!

Oggi posso dire di avercela fatta! Ho combattuto il mio male, ho vinto. Con la stessa tenacia di chi deve farcela agli occhi di mia moglie e di mio figlio, ho combattuto anche le mie gare ed ho collezionato altri 9 primati mondiali e 10 titoli italiani.

Ho conquistato 25 titoli italiani, un Campionato Europeo e ho stabilito in tutta la mia carriera 17 primati mondiali riuscendo ad essere l’atleta che ha stabilito più record mondiali al mondo, ma soprattutto… ho vinto il tumore al colon retto.

Sostienici con una donazioneE' facile e senza il tuo aiuto non potremmo esistere

Uno stile di vita sano e il rispetto dell’ambiente sono le armi più forti che abbiamo contro il cancro. Hai visto le nostre iniziative? Hai letto le nostre guide? Hai sbirciato tra video e interviste?

Aiutaci a tenere viva questa avventura! 

Scroll Up